Programma di viaggio.


 Ritrovo dei partecipanti in luogo da stabilire e partenza in bus privato da Roma per Cascia.

La chiesa sorge nel cuore della Cascia Medievale prospettando la sua facciata sulla piazza dedicata alla Santa. Nel santuario è conservato il Miracolo Eucaristico di Cascia (1330) portato in processione per il Corpus Domini. Inoltre è venerata l’urna della beata Madre Teresa Fasce (beatificata da Giovanni Paolo II il 12 ottobre 1997), colei che ha fatto conoscere al mondo Santa Rita, e la tomba del beato Simone Fidati. Inoltre a Cascia si può visitare il monastero delle agostiniane dove visse la Santa degli impossibili.    

La costruzione venne realizzata dal 1937 al 1947 in forme piuttosto anacronistiche poichè fonde insieme l'imitazione di vari stili: classico, bizantino, ed anche romanico.  Precedentemente sul posto esisteva una chiesetta di antica origine sebbene fosse stata più volte trasformata nel corso dei secoli.  

L'interno del Santuario si presenta riccamente decorato da marmi e da affreschi che hanno per soggetto gli episodi più salienti della vita della Santa degli Impossibili e dei suoi miracoli.   Le spoglia terrene di santa Rita riposano oggi protette dalla cancellata di sinistra ancora perfettamente conservate.

Nella chiesa si trova anche la reliquia del "Corpo di Cristo", cioè le pagine di un libro di preghiere insanguinate da un'ostia consacrata. Accanto al Santuario si trova il semplice e raccolto monastero che conserva molti ricordi cristiani. Pranzo in ristorante, partenza nel pomeriggio con arrivo in serata a Roma.

 

La quota comprende:

· Viaggio in pullman Gran  Turismo.
·  Pranzo in ristorante con bevande incluse.
· Quota di iscrizione

La quota non comprende:

· Mance
· Quant’altro non indicato ne la quota comprende.